Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Per ulteriori informazioni consulta la documentazione sui cookie.


  • Mappa del sito

  • Facebook

ISIS Fermo Solari

ISIS Fermo Solari

Liceo delle scienze applicate, ITI e IPSIA

Menu principale

Menu
  • HOME
  • ISTITUTO
    • Contatti dell'Istituto
    • Staff
    • La scuola in numeri
  • STUDENTI-FAMIGLIE
    • Prenota appuntamento
    • Comunicazioni
    • Registro Classeviva
    • Orari
    • Sportello di ascolto
    • Criteri di assegnazione alle classi
  • OFFERTA FORMATIVA
    • Liceo Scientifico
    • Istituto Professionale
    • Istituto Tecnico
    • Istruzione per adulti
  • IL MONDO DEL LAVORO CERCA ...

Riquadro strumenti

  • Accesso
    • Nome utente dimenticato?
    • Password dimenticata?

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



INIZIO ANNO SCOLASTICO

Informazioni per l'inizio delle lezioni

Legno Lab 4.0

 

Logo Industria 4.0

Logo salute ambiente territorio

Logo legno costruzioni arredo

logo Corsi serali


Risorse aggiuntive

Il nostro istituto

  • PTOF
  • Regolamenti
  • Calendario scolastico
  • Informazioni sulle sedi
  • MAD - Messa a disposizione
  • LegnoLAB 4.0
  • PNRRPNRR
    • PIANO SCUOLA 4.0
    • DISPERSIONE SCOLASTICA
    • SCUOLA FUTURA
  • ERASMUS+ERASMUS+
  • La Lavagne PlurilengâlLa Lavagne Plurilengâl

PON - Progetti

  • PON - Laboratori GreenPON - Laboratori Green
  • PON FSE-FESR 2014–2020
  • PNSDPNSD
  • Polo Economia della Montagna
  • Fondazione Friuli
  • TES 4.0 - ITS dell'Alto FriuliTES 4.0 - ITS dell'Alto Friuli

Segreteria

  • GRADUATORIE D'ISTITUTO
  • URP

Pubblicità legale

  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • ALBO ONLINE
  • COMUNICATI
  • AVCP
  • ANAC

  • Sei qui:  
  • Home

SMART FACTORY LAB - NUOVO LABORATORIO TECNOLOGICO

  • Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 08 Maggio 2023
Visite: 1947
  • #isisfermosolari
  • SMARTFACTORYLAB
  • FONDAZIONEFRIULI

QUESTA MATTINA ASSIEME AI RAPPRESENTANTI DEL COMUNE DI TOLMEZZO, DELL'ENTE DI DECENTRAMENTO REGIONALE, DI CARNIA INDUSTRIAL PARK, DELLA COMUNITA' DI MONTAGNA DELLA CARNIA, ABBIAMO INAUGURATO IL NUOVO LABORATORIO TECNOLOGICO PER IL PERCORSO PROFESSIONALE MECCANICO ED ELETTROMECCANICO - SMART FACTORY LAB. 

GRAZIE A TUTTI QUESTI ENTI E ALLA FONDAZIONE FRIULI PER AVER MESSO A DISPOSIZIONE DELLA SCUOLA DELLE ATTREZZATURE INNOVATIVE CHE POSSA PERMETTERE AI NOSTRI STUDENTI DI ACQUISIRE IMPORTANTI COMPETENZE PROFESSIONALIZZANTI. DURANTE LA GIORNATA E' STATO SOTTOSCRITTO ANCHE UN ACCORDI DI COLLABORAZIONE CON LA DITTA MORE DI GEMONA, LEADER NELLA FABBRICAZIONE DI MACCHINE PER LA METALLURGIA.

 

 

 

SCIENCE LEARNING EXPEDITION - Giornata mondiale della Terra 2023

  • Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 21 Aprile 2023
Visite: 1663
  • #isisfermosolari
  • #earthday
  • #globeitalia

Il nostro Istituto ha partecipato, in occasione della celebrazione di EARTH DAY 2023 alla SCIENCE LEARNING EXPEDITION, pensata dall'Associazione GLOBE ITALIA APS, rete di cui siamo partner. L'evento iniziale si è svolto nella giornata di 22 aprile in sei tappe dislocate sulle alture dello spazio transfrontaliero tra Gorizia e Nova Goriča. I ricercatori/insegnanti e gli studenti di alcune scuole della nostra Regione e della Slovenia hanno partecipato alle attività di esplorazione utilizzando metodi di indagine e protocolli di monitoraggio. Le stazioni di campionamento dal Monte Sabotino, Veliki Hribach, Calvario, San Michele e dal Parco Piuma-Isonzo hanno trasmesso i risultati dei campionamenti in videoconferenza con Piazza Vittoria a Gorizia. In particolare il nostro Istituto si è occupato di esplorare la biodiversità a cavallo dell'ex-confine italiano e sloveno, un luogo fortemente simbolico, campo di sanguinose battaglie sull'Isonzo ed ora Parco della Pace. 

Qui il racconto per immagini delle due giornate.

 

Docufilm il "Ghiacciaio del Montasio"

  • Stampa
Dettagli
Categoria: Notizie
Pubblicato: 17 Aprile 2023
Visite: 1718
  • PON ESTATE
  • #isisfermosolari
  • #montasio
  • #ghiacciaio
  • #chimicobiologico

Oggi il Laboratorio di Microbiologia del nostro Istituto ha ospitato la troupe per le riprese del docufilm sul Ghiacciaio del Montasio. L'ultimo ghiacciaio della nostra Regione, il più basso di tutto l'arco alpino, è il paziente speciale che gli studenti del corso ambientale hanno iniziato a studiare dal 2019, collaborando con "La Carovana dei Ghiacciai" promossa da Legambiente, e proseguendo all'interno del progetto PON "Una montagna di scienze" con l'attività sul campo nell'aestate 2021 e 2022. I campioni microbiologici raccolti sul ghiacciaio sono stati oggetto di analisi di laboratorio. Dai primi risultati si può affermare che i batteri scoperti dagli studenti sulla superficie del ghiaccio sono estremamente specializzati ed in grado di vivere a condizioni estreme, basse temperature e scarsità di nutrienti. Ulteriori approfondimenti saranno volti a valutare la potenzialità di tali organismi in campo biotecnologico, sfruttando ad esempio la loro grande efficienza e plasticità metabolica.

 

Pagina 7 di 24

  • Inizio
  • Indietro
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Avanti
  • Fine

Risorse aggiuntive

Google Workspace

  • Dashboard
  • Drive
  • Gmail
  • Calendario
  • Classroom
  • Meet - Lezioni a distanza
  • Test di Matematica
  • Test PFI
  • Test di Inglese
  • Test di Italiano
  • Test Cornoldi

Risorse

  • Classi Virtuali
  • Galleria fotografica
  • Libri di testo
  • Certificazioni
    • ELIC Engineering Literacy Online
    • Cambridge English
    • CISCO
  • Ciao Gianfranco!
  • Monitoraggio Piattaforma ELISA
  • Didattica a distanza

Ultimi Articoli

  • Spettacolo teatrale "Ocjo"
  • I NUMERI DELLA SCUOLA A.S. '23-'24
  • ORARIO DAL 4 DICEMBRE
  • STAGE AL SOLARI - Passa una mattinata con noi!
  • SCUOLA APERTA 2023-2024

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

Indirizzo Sede Amministrativa

logo Repubblica Italiana
ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE
"Fermo Solari"
Viale Aldo Moro, 30
33028 - Tolmezzo (UD)

casa

Recapiti Telefonici

Telefoni

Sede centrale e uffici: 0433 2035

Indirizzi Email

PEO
udis014006@istruzione.it

PEC
udis014006@pec.istruzione.it

Codici istituzionali

Codice Meccanografico
udis014006

Codice Fiscale
93012760307

  • Albo sindacale
  • Amministrazione Trasparente
  • Privacy
  • Anticorruzione
  • Accessibilità
  • Pubblicità legale
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti