Logo IPSIA

 

 

 

 

Servizi per l'agricoltura e lo sviluppo rurale

"Operatore agricolo", "Operatore agro-ambientale" sono qualifiche professionali che formano una figura in grado di gestire delle attività agricole e di intervenire nella salvaguardia e nel miglioramento dell'ambiente rurale. Al termine del percorso professionale si può accedere al diploma “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane” figura tecnico- professionale che possiede conoscenze culturali, paesaggistiche, socio-economiche ed economico-aziendali ed è in grado di riconoscere il contesto ambientale e territoriale in cui si trova ad operare. Ha fatto esperienza dei molteplici compiti necessari per lo sviluppo di una moderna agricoltura quali la produzione, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti ed è in grado di operare nel processo lavorativo della filiera con responsabilità ed autonomia. All'ISIS Fermo Solari questi percorsi sono declinati per formare tecnici in grado di operare nell'ambito rurale alpino.

icona agro

 

Manutenzione e assistenza tecnica

Il "MONTATORE MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTROMECCANICI”, è una qualifica professionale triennale che forma una figura in grado di utilizzare macchine utensili tradizionali, produrre gruppi meccanici  costituenti insiemi significativi di macchine operatrici, realizzare l’assemblaggio ed il collaudo di complessivi
meccanici, eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di apparati elettromeccanici. Al termine del percorso professionale si può accedere al Diploma di istruzione quinquennale (quarto e quinto anno), nell'indirizzo "Manutenzione e assistenza tecnica", che forma una figura tecnica in grado di gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici.

icona meccanici

 

Industria e artigianato per il made in Italy

"Operatore del legno" è una qualifica professionale triennale che forma una figura in grado di conoscere il materiale legno nelle sue specifiche tecniche, di eseguire lavorazioni e di realizzare elementi dell'arredo e componenti lignei. Al termine del percorso professionale si può accedere al Diploma di istruzione quinquennale
(quarto e quinto anno), nell'indirizzo "Industria e artigianato per il Made in Italy", che forma una figura tecnica in grado di concorrere all'ideazione e progettazione di nuovi prodotti con soluzioni innovative nel campo del design e delle nuove tecnologie applicate alla lavorazione del legno.

icona meccanici

 IPSIA_LEGNO_21-22.jpg

AGRICOLO_21-22.jpg

IeFP_21-22.jpg

Allegati:
FileDimensione del FileDownloads
Scarica questo file (Solari Agraria 2022-2023_def.pdf)Solari Agraria 2022-2023_def.pdf5171 kB1500
Scarica questo file (Solari Legno 2022-2023_def.pdf)Solari Legno 2022-2023_def.pdf4624 kB1356
Scarica questo file (Solari Manutenzione 2022-2023_def.pdf)Solari Manutenzione 2022-2023_def.pdf7046 kB504