Logo ITI

 

 

 

Meccanica, meccatronica, energia

Lo studente diplomato in "Meccanica Meccatronica ed Energia" acquisisce competenze nel campo delle tecnologie e degli strumenti che permettono la progettazione e la costruzione di sistemi meccanici ed elettromeccanici complessi. Nell'articolazione "Energia" approfondisce le tematiche della conversione dell'energia, delle applicazioni e progettazione impiantistiche, delle nuove tecnologie per la distribuzione del calore. Acquisisce una cultura legata al risparmio, all'efficienza energetica e all'abbattimento delle emissioni climalteranti.
Nell’articolazione “Meccanica e Meccatronica” approfondisce le tematiche del dimensionamento meccanico con particolare attenzione ai processi tecnologici di innovazione del prodotto industriale. Grazie alle più avanzate tecnologie, acquisisce competenze sia nell’ambito dell’ingegneria dei sistemi e dell’automazione che in quello della progettazione integrata tra disegno assistito e lavorazioni meccaniche di precisione (sistemi CAD-CAM integrati con la robotica industriale). La cultura industriale nell’ambito dell’Information Technology è completata dalle certificazioni Cisco Academy.

icona energia

 

Elettronica, elettrotecnica

Lo studente diplomato in "Elettronica ed Elettrotecnica" ha acquisito competenze nel campo delle tecnologie e degli strumenti che permettono la progettazione e la costruzione di sistemi elettrici ed elettronici. Ha integrato le conoscenze di elettronica, elettrotecnica ed informatica. E' in grado di riconoscere e comprendere le continue innovazioni che l'evoluzione della scienza e della tecnica produce ed è in grado di confrontarsi col mondo del lavoro, delle professioni e della
futura industria 4.0.

icona elettrici

 

Chimica, materiali, biotecnologie

Lo studente diplomato in "Chimica, Materiali e Biotecnologie" acquisisce una solida base di fisica, chimica e  biologia che può essere poi applicata sia nel campo ambientale per il controllo delle emissioni e degli inquinanti, sia nel campo sanitario, biomedicale, chimico - farmaceutico e alimentare. Lo studente al termine del percorso di  studi avrà inoltre acquisito le nozioni per poter gestire la strumentazione di un laboratorio di analisi e i  processi di lavoro e di ricerca.

icona chimici

 

Costruzione, ambiente, territorio

Lo studente diplomato in Costruzioni, Ambiente e Territorio - opzione "Tecnologia del legno nelle costruzioni" al termine del percorso avrà conoscenze di progettazione e costruzione di edifici, organizzazione del cantiere, stima  e valutazione dei terreni, con particolare riferimento alle costruzioni tradizionali in legno in ambito alpino e alle moderne soluzioni della bioedilizia.

icona costruzioni

 ITIS_COSTRUZIONI_AMBIENTE_TERRITORIO_21-22.jpg

ITIS_BIOTECNOLOGIE_AMBIENTALI_SANITARIE_21-22.jpg

ITIS_MECCANICA_MECATRONICA_21-22.jpg

ITIS_ELETTRONICA_ELETTROTECNICA_21-22.jpg