Scuola a distanza - Petizione: Giga gratis per la scuola a distanza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1898
In questi giorni di emergenza abbiamo iniziato a fare lezione a distanza con gli studenti.
Uno dei problemi è che molti hanno connessioni limitate e allora si è pensato di lanciare questa petizione
Giga gratis per la scuola a distanza
In questo momento di emergenza sanitaria le scuole sono state chiuse, studenti e insegnanti sono costretti a fare lezione a distanza basandosi solo sulle risorse private.
In molte zone del paese la connessione a Internet è instabile o lenta.
Molti studenti e insegnanti hanno quantità limitate di traffico dati mentre in questo periodo sono costretti a collegarsi per tempi molto lunghi: molte scuole tengono lezioni in diretta streaming, è necessario scaricare e caricare filmati, presentazioni, documenti...
Chiediamo che le compagnie telefoniche diano GRATUITAMENTE a tutti gli studenti e insegnanti GIGA ILLIMITATI fino alla riapertura delle scuole.
Naturalmente non mi illudo che sia facile ottenere quanto chiediamo, ma penso che non sia impossibile, dato che per le compagnie il costo sarebbe limitato ed è una richiesta popolare che molti potrebbero decidere di appoggiare.
Scuola a distanza - Istituto chiuso
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 2771
Visto il protrarsi della situazione di emergenza che obbliga a mantenere la chiusura delle scuole, si invitano le famiglie a fare riferimento alle circolari 380/20 e 384/20 (pubblicate sul registro elettronico) che forniscono disposizioni relative sia alle attività a distanza attivate dall'Istituto in questi giorni che alla chiusura dell'Istituto stesso.
Invitiamo le famiglie a controllare il registro elettronico e gli altri strumenti di comunicazione interna (mail di istituto degli studenti) per permettere ai docenti di interagire in modo efficace con i propri allievi.
Attraverso gli stessi canali verranno diffuse tutte le informazioni necessarie.
Ordinanza contingibile e urgente n. 1/PC
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1660
il Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-2019.
Visti gli articoli 32, 117, comma 2, lettera q), e 118 della Costituzione;
Visto l’articolo 168 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea;
Visto l’articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n 833, recante Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale;
Tenuto conto inoltre che l’Organizzazione Mondiale della Sanità il 30 gennaio 2020 ha dichiarato l’epidemia da COVID-19 un’emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale;
Vista l’Ordinanza contingibile e urgente n. 1 del 23 febbraio 2020 a firma congiunta del Presidente della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e del Ministro della Salute;
Visto il DPCM del 1 marzo 2020 recanti misure urgenti di contenimento del contagio da COVID-19;
Visto che nel territorio della Regione Veneto si sono verificati finora 223 casi conclamati di contagio e che la diffusione interessa anche aree contigue al territorio regionale;
Considerato che ad oggi nella Regione FVG sono stati accertati 6 casi di contagio in gran parte riconducibili ad attività legate ad attività di formazione;
Tenuto conto che in assenza di immediate ulteriori specifiche misure di contenimento non può escludersi il coinvolgimento di più ampi ambiti del territorio regionale;
Ritenuto pertanto che ricorrono le condizioni di necessità ed urgenza per emanare disposizioni per contrastare l’emergenza epidemiologica da COVID-19;
Preso atto dell’evolversi della situazione epidemiologica sul territorio nazionale, del carattere particolarmente diffusivo dell’epidemia e dell’incremento dei casi e dei decessi notificati all’Organizzazione Mondiale della Sanità;
Sentito in data odierna il Ministero della Sanità;