CORONAVIRUS
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 8375
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 4 febbraio 2022, n. 5, cambiano le regole di gestione dei casi di COVID-19 nelle scuole. In particolare, per la scuola secondaria:
- in presenza di un solo caso di positività nella classe, per tutte le altre studentesse, tutti gli altri studenti e i docenti prosegue l’attività didattica in presenza con l’obbligo di usare la mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo;
- in presenza di due o più casi casi di positività nella classe,
- per le studentesse e gli studenti che hanno concluso il ciclo vaccinale primario (prima e seconda dose) da meno di 120 giorni, che sono guariti dal COVID-19 da meno di 120 giorni e ai quali è stata somministrata la dose di richiamo (booster), prosegue l’attività didattica in presenza in regime di autosorveglianza con l’obbligo di usare la mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo. Tale misura si applica anche ai docenti;
- per coloro che posseggano una idonea certificazione di esenzione dalla vaccinazione, l’attività didattica prosegue in presenza in regime di autosorveglianza con l’obbligo di usare la mascherina FFP2 per 10 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo su richiesta dei genitori o su richiesta delle stesse studentesse e degli stessi studenti se maggiorenni;
- per tutti gli altri si applica la didattica digitale integrata per la durata di 5 giorni.
Al fine di gestire in maniera efficiente e ordinata la transizione verso queste nuove regole,
- le classi che sono già in autosorveglianza o didattica a distanza, continueranno a rispettare le precedenti disposizioni fino a nuove indicazioni da parte del prof. Porreca Paolo, referente COVID-19 del nostro istituto;
- per i nuovi casi di positività che si accerteranno da lunedì 7 febbraio, si applicheranno le disposizioni del nuovo Decreto.
Leggi tutto: Nuove regole sulla gestione dei casi di COVID-19 a scuola - D.L. 4 febbraio 2022, n. 5