NON È MAI TROPPO TARDI PER DIPLOMARSI

Crediti formativi riconosciuti
Abbreviazione percorso scolastico
Metodologie didattiche innovative
Percorsi individualizzati
Prosecuzione studi dopo il diploma
Se hai oltre 16 anni puoi iscriverti

#‎isiscorsiserali‬
#isisfermosolari
#tolmezzo

NON È MAI TROPPO TARDI PER DIPLOMARSI

Crediti formativi riconosciuti
Abbreviazione percorso scolastico
Metodologie didattiche innovative
Percorsi individualizzati
Prosecuzione studi dopo il diploma
Se hai oltre 16 anni puoi iscriverti

#‎isiscorsiserali‬
#isisfermosolari
#tolmezzo

CREDITI FORMATIVI

CREDITI FORMATIVI

Il riconoscimento dei crediti formativi consente un accesso differenziato e personalizzato al percorso scolastico poiché costituisce l'attestazione di competenze già in possesso degli studenti e acquisite in seguito a:

  • studi compiuti e certificati di titoli conseguiti in istituti statali o legalmente riconosciuti (apprendimenti formali)
  • esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l'indirizzo di studi (apprendimenti non formali e informali)

Un'apposita commissione valuterà la documentazione prodotta, le competenze possedute, riconoscerà i crediti e deciderà in quale classe inserire gli iscritti.

DOPO L'ESAME DI STATO

DOPO L'ESAME DI STATO

  • prosecuzione degli studi, università e/o diplomi specialistici
  • corsi professionalizzanti per accedere alle professioni paramediche e tecnico- biologiche (settore ITI)
  • accesso a settori lavorativi quali industrie di prodotti diagnostici, alimentari, cosmetici; laboratori privati di analisi e ricerca scientifica (settore ITI); industrie dello stampaggio di materie plastiche, carpenterie e officine meccaniche (settore IPSIA).

I CORSI SONO RIVOLTI A

I CORSI SONO RIVOLTI A

  • lavoratori dipendenti e autonomi disoccupati
  • chi ha interrotto gli studi e vuole riprenderli e completarli anche a distanza di anni
  • chi lavora e aspira ad una riqualificazione professionale
  • stranieri che desiderano un diploma riconosciuto in Italia per migliorare la loro situazione lavorativa e sociale.

CHI PUÒ ISCRIVERSI

CHI PUÒ ISCRIVERSI

  • Chi ha compiuto 16 anni ed è in possesso almeno del diploma di Scuola Secondaria di primo grado
  • Chi ha almeno 23 anni ed è sprovvisto del titolo di studio.

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA

I corsi hanno durata triennale, suddivisi in 1° biennio, 2° biennio e 5° anno.
Le discipline del 1° biennio IPSIA e del 1° biennio ITI vengono svolte in comune.

DISCIPLINE 1° BIENNIO

  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua inglese
  • Matematica
  • Storia
  • Diritto ed economia
  • Scienze integrate (Chimica)
  • Scienze integrate (Fisica)
  • Scienze integrate (Scienze della terra e biologia)
  • Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
  • Tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • Laboratori tecnologici ed esercitazioni

DISCIPLINE 2° BIENNIO E 5° ANNO – IPSIA

  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua inglese
  • Matematica
  • Storia
  • Tecnologie meccaniche e applicazioni
  • Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni
  • Tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto
  • Laboratori tecnologici ed esercitazioni

DISCIPLINE 2° BIENNIO E 5° ANNO – ITI

  • Lingua e letteratura italiana
  • Lingua inglese
  • Matematica
  • Complementi di matematica (solo 2° biennio)
  • Storia
  • Chimica analitica e strumentale (solo 2° biennio)
  • Chimica organica e biochimica
  • Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo sanitario
  • Igiene, anatomia, Fisiologia, Patologia
  • Legislazione sanitaria (solo 5° anno)

CARATTERSITICHE DEI CORSI

CARATTERISTICHE DEI CORSI

  • personalizzazione del curricolo
  • flessibilità oraria, con una riduzione del monte ore rispetto ai corsi diurni (orari non lavorativi, sabato libero)
  • articolazione per bienni per favorire l'abbreviazione del percorso
  • presenza di un docente tutor
  • metodologie didattiche tendenti a valorizzare esperienze e competenze sia culturali che professionali
  • corsi on-line per l'apprendimento a distanza fino al 20% delle lezioni.

INFORMAZIONI CONTATTI - ISCRIZIONE

INFORMAZIONI CONTATTI - ISCRIZIONE

Scaricare i moduli allegati, una volta compilati vanno consegnati alla segreteria didattica dell'Istituto:

referente dei corsi: prof. Fulvio Bincoletto - per un contatto telefonico richiedere il numero all'indirizzo e-mail riportato più in basso

Segreteria Didattica
via Aldo Moro 30
33028 - Tolmezzo (UD)
telefono: 0433 2035 – fax: 0433 44638
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Allegati:
FileDimensione del FileDownloads
Scarica questo file (serale 22-23.pdf)serale 22-23.pdf419 kB903