Le esperienze formative del percorso quadriennale
Ultima settimana di scuola: esperienze formative per la 1TC1Q
Il programma si è aperto con la visita all’ITS di Amaro, dove gli studenti hanno potuto conoscere da vicino i percorsi post-diploma ad alta specializzazione tecnica. Accolti da docenti e tutor, hanno visitato i laboratori e scoperto opportunità concrete per il proprio futuro nel settore industriale ed energetico.
Nei giorni successivi si sono svolti laboratori linguistici dedicati allo sviluppo delle soft skills, fondamentali per il lavoro in contesti internazionali e per la comunicazione tecnico-professionale.
Non sono mancati i laboratori STEM, durante i quali gli studenti si sono messi alla prova con attività pratiche, sperimentazioni e lavoro di gruppo, consolidando le competenze scientifiche e tecnologiche.
La settimana si è conclusa con una visita alla diga di Sauris, guidata dai tecnici di A2A. Un’esperienza preziosa per approfondire il funzionamento di un impianto idroelettrico e comprendere l’importanza delle energie rinnovabili nella transizione ecologica.
Un progetto che ha unito teoria, pratica e orientamento, valorizzando appieno lo spirito innovativo dell’indirizzo sperimentale.


